Confetture e Miele
In questa sezione abbiamo sia la tradizione che la cucina innovativa. Abbiamo la CUGNA' prodotto tipico piemontese con origini nella cucina povera che metteva insieme quello che era disponibile in settembre prima dei freddi inverni piemontesi. La cottura del mosto d'uva e delle pere avveniva a fuoco lento sul "putagè" (stufa con funzione di cottura) per molte ore fino ad ottenere una confettura agro-dolce che di solito si mangiava con la polenta. Abbiamo poi delle confetture di origine più recente realizzate con i porri, i peperoni ecc. Suggeriamo sia per la Cugnà che per le confetture l'abbinamento ai formaggi o ai bolliti.
Le arnie sono depositate in zone isolate in prossimità dei paesi langaroli di Bonvicino e Somano. Di colore giallo paglierino e morbido da spalmare è un miele di facile abbinamento per il sapore delicato che lo rende il dolcificante più naturale per il latte e per il tè. Disponibile anche la variante al Tartufo per un saporito abbinamento a formaggi stagionati.